Scopri quali sono le bici elettriche più ricercate nel 2025 e le novità
Il mercato delle bici elettriche è in continua espansione. Nel 2025, con il costo dei carburanti in aumento e un interesse crescente per la mobilità sostenibile, sempre più italiani scelgono una e-bike come mezzo principale per spostarsi in città, viaggiare o divertirsi nel tempo libero.
Ma quali sono i modelli di e-bike più richiesti nel 2025?
Cosa cercano davvero gli acquirenti? E se hai già una bici elettrica e vuoi venderla, potrebbe essere tra le più ricercate del momento?
Scopriamo in questa mini guida quali sono le migliori ebike del 2025, le novità in uscita e i modelli più richiesti, con focus su cosa cercano davvero gli utenti.
Novità e tendenze e-bike per il 2025
Più autonomia, più compattezza, più integrazione: il 2025 conferma alcune tendenze già emerse negli ultimi anni, con novità significative:
-
Batterie più leggere e durature, anche con celle a maggiore densità
-
Motori integrati di ultima generazione, come il Bosch Performance Line CX Smart System
-
App companion sempre più evolute, con tracciamento, diagnostica e antifurto
-
E-bike compatte, perfette per la città e il commuting multimodale
-
Crescita del segmento pieghevoli e e-trekking, ideali per chi cerca versatilità
I modelli di bici elettrica più richiesti nel 2025
Le ricerche su marketplace, forum e community confermano l’interesse per alcune categorie chiave.
1. E-bike Urban e da città
-
Cosa piace: leggerezza, comfort, batteria integrata, accessori (portapacchi, luci, parafanghi), posizione di guida comoda.
-
Modelli popolari:
-
Cannondale Adventure Neo
-
Specialized Turbo Vado SL
-
Riese & Müller Roadster
-
Trend 2025: city e-bike compatte, agili e con design pulito. Sempre più richieste da chi vuole sostituire l’auto per gli spostamenti quotidiani.
2. Trekking e All-Road
-
Cosa piace: versatilità su più terreni, autonomia elevata, postura rilassata.
-
Modelli richiesti:
-
Haibike Trekking 5.0
-
Kalkhoff Endeavour
-
Cube Touring Hybrid
-
Trend 2025: cresce la domanda di e-bike “tuttofare”, ideali per tragitti lunghi e turismo leggero.
3. E-MTB (mountain bike elettriche)
-
Cosa piace: potenza del motore, qualità delle sospensioni, controllo in discesa e design aggressivo.
-
Modelli top:
-
Specialized Turbo Levo
-
Orbea Wild FS
-
Focus Jam²
-
Trend 2025: aumentano gli acquirenti non sportivi che scelgono una e-MTB per il tempo libero o per escursioni soft.
4. Pieghevoli elettriche
-
Cosa piace: compatte, leggere, perfette per intermodalità treno + bicicletta.
-
Modelli in ascesa:
-
Gocycle G4
-
Fiido X
-
Decathlon Tilt 500E
-
Trend 2025: in forte crescita tra chi vive in città e vuole una bici facile da usare, caricare, riporre in treno o in autobus/metropolitana.
Cosa cercano davvero le persone quando comprano una e-bike?
Analizzando forum, recensioni e marketplace come Ebikemood, emergono 5 criteri ricorrenti nelle scelte degli utenti:
-
Autonomia reale – Non bastano i dati tecnici: le persone vogliono sapere quanti chilometri si fanno davvero con una carica completa.
-
Marca e motore – I più apprezzati restano Bosch, Shimano, Brose e Yamaha, sinonimi di qualità e facilità di assistenza.
-
Condizioni della batteria – Elemento chiave per chi compra di seconda mano: numero di cicli, stato di salute, durata residua.
-
Design e peso – Le bici troppo pesanti scoraggiano: si cercano modelli leggeri e visivamente curati.
-
Prezzo accessibile – La fascia più viva nel 2025 è tra 1.200 e 2.500 euro, ma crescono anche le vendite di modelli premium.
Hai già una e-bike? Sei nel posto giusto per venderla
Se hai un modello simile a quelli descritti sopra e hai in mente un upgrade verso un nuovo modello, sei in una fascia molto richiesta.
Questo vuol dire che potresti:
-
Venderla facilmente, soprattutto se è in buono stato
-
Valorizzarla meglio, conoscendo i trend attuali
-
Creare un annuncio mirato, rispondendo ai criteri di scelta più ricercati
Vendere la tua ebike su Ebikemood ti permette di intercettare utenti in cerca proprio del tuo modello.
In sintesi: domande e risposte rapide
Qual è la migliore bici elettrica del 2025?
Dipende dall’uso. Per la città spicca la Turbo Vado SL, per il trekking la Kalkhoff Endeavour, mentre per l’off-road la Turbo Levo resta tra le più amate.
Quali sono le novità delle ebike nel 2025?
Motori più intelligenti, batterie più leggere, e un’offerta crescente di modelli compatti e pieghevoli. Aumentano anche le e-bike dotate di antifurto GPS e app mobile.
Quanto costa una buona bici elettrica?
Nel 2025 le fasce più ricercate vanno da 1.200 € a 2.500 €, con modelli più avanzati che superano i 3.000 €.
